Disfluenza
Con il termine fluenza o fluidità si vuol indicare facilità, regolarità e quantità relativamente abbondante di movimenti o di espressione. Il termine fluenza, se riferito alla parola parlata, fa riferimento alla regolarità, facilità ed abbondanza di emissione di sequenze di parole e frasi sonore e vocalizzate.
Le Turbe del flusso verbale, comprendono principalmente la balbuzie e il cluttering.
A livello mondiale la balbuzie viene definita come un disturbo complesso multifattoriale e multidimensionale determinato da fattori fisiologici, genetici, ambientali, cognitivi, emotivi e linguistici.
La balbuzie è considerata una disfluenza della parola, caratterizzata da prolungamenti di un suono, blocchi, ripetizioni del singolo suono o della sillaba, che interrompono il normale fluire dell’eloquio. Questi rappresentano quelli che vengono definiti sintomi primari della balbuzie. I sintomi primari impediscono al parlante di produrre “ciò che intende dire come lo vorrebbe dire”.
Inoltre possono essere presenti i sintomi secondari, comportamenti che si accompagnano all’eloquio della persona che balbetta (abbassamento dello sguardo, smorfie del viso, movimenti del capo o del corpo).
Percorrere Centro di Pratica Psicomotoria e accompagnamento alla crescita
c.so Leoniero 31 Tortona AL
tel. 3315480349 info@percorrere.org
CF 94021460061